Il Super Bonus 110% è una detrazione delle spese per efficientamento energetico e riduzione rischio sismico valida fino al 30 giugno 2022 da chi esegue una ristrutturazione.
Non è sempre facile, però, capire esattamente quali lavori sono ammessi e quali sono i requisiti per ottenere il Super Bonus.
In questo articolo, ti mostreremo in modo sintetico, le informazioni essenziali a riguardo.
Cosa può fare Teknoprogetti per te
Qualora tu debba effettuare un intervento di questo tipo, però, il consiglio è di rivolgerti ad esperti che possano indirizzarti al meglio e guidarti nella richiesta e anche nella progettazione e realizzazione dei lavori.
Noi di Teknoprogetti Engineering ci occupiamo di tutte le fasi della richiesta del Super Bonus e siamo a tua disposizione, senza impegno, per valutare la tua specifica situazione e ottenere, laddove possibile il Super Bonus.
Ma ecco, in sintesi, quali sono gli interventi che possono usufruire del Super Bonus:
- Isolamento termico dell’involucro
- Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
- Riduzione rischio sismico
È requisito fondamentale, inoltre, che l’edificio per il quale si richiede il Super Bonus sia residenziale (una casa privata, villa, o condominio) e che sia verificata la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile. Altro requisito essenziale è che l’edificio residenziale sia già esistente e con impianto di climatizzazione funzionante o riattivabile.
La detrazione fiscale del 110% vale sui lavori effettuati dal giorno 1 luglio 2020 al giorno 30 giugno 2022.
Ecco i dettagli sul Super Bonus forniti dall’Agenzia delle Entrate
Interventi trainanti del Super Bonus e interventi ‘trainati’
È interessante, inoltre, sottolineare che, oltre agli interventi come quelli descritti sopra, cosiddetti ‘trainanti’, il Super Bonus spetta anche ad interventi che vengono svolti congiuntamente a questi, detti ‘trainati’. È importante però prestare attenzione alla data in cui questi ultimi vengono svolti. Infatti, i lavori ‘trainati’ devono essere svolti entro la data di inizio e di fine di quelli trainanti.
Ecco alcuni esempi di lavori ‘trainati’ per cui, se sussistono i requisiti, è possibile richiedere ed ottenere il SuperBonus:
- altri lavori di riqualificazione energetica (ad esempio, la sostituzione dei serramenti)
- installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli
- installazione di impianti fotovoltaici
- interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche
La detrazione non spetta nel caso si stia usufruendo di altri incentivi pubblici.
Cantieri in corso per Teknoprogetti
TeknoProgetti Engineering ha già avviato diversi cantieri che usufruiranno del Superbonus e dove sarà possibile per il Committente usufruire del meccanismo della “cessione del credito” oppure dello “sconto in fattura”
A tale scopo Teknoprogetti engineering S.r.l. è in grado di offrire tutte le prestazioni professionali tecniche (a richiesta anche fiscali) necessarie per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Se sei interessato anche tu a richiedere il SuperBonus 110% per gli interventi che vuoi operare nel tuo edificio, il team di Teknoprogetti Engineering può mettere a disposizione studio, competenza e capacità per condurti al meglio verso la richiesta, la valutazione dei requisiti e la realizzazione finale.
Puoi contattarci senza impegno per scoprire di più: